Pubblichiamo un breve aggiornamento a cura del nostro Sergio Amato sull’iter del Bonus Sicilia, in via di riorganizzazione dopo il fallimento del click day mai partito per difficoltà tecniche legate alla piattaforma su cui avrebbero dovuto concorrere le micro imprese siciliane.
Ecco le principali novità aggiornate al 26 ottobre.
Prosegue l’Iter che ci porterà al nuovo avviso e saranno riaperti i termini per nuove domande, ma la misura perde, sempre più, le dimensioni di un ristoro per i danni subiti dal Covid in quanto:
– le risorse verranno distribuite su tutte le imprese in modo uguale, indipendentemente dal volume di affari (o dai danni subiti), e sarà il numero complessivo di domande accolte a determinare il contributo fisso che andrà a ogni impresa;
– partecipano anche aziende che hanno avuto un’attività secondaria interrotta (magari mai realmente esercitata?).
La regione potrebbe valutare un aumento della dotazione finanziaria: va tenuto conto però del fatto che, stando alle istanze ad oggi presenti, per incrementare l’erogazione di € 1.000 per azienda occorrono circa € 55.000.000.
Su questo punto andrebbe portata avanti un’attenta riflessione per utilizzare al meglio questo eventuale surplus di risorse, magari concentrandole su quei settori che stanno subendo più di altri la crisi.
Vi terremo aggiornati!