Il team Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo
Mimì e Alessandro: un team collaudato per sostenere il cambiamento nella tua azienda.
Qual è il momento in cui le aziende spiccano il volo?
Quando trovano la quadra tra la gestione del personale, l’organizzazione funzionale e la crescita data dalla formazione.
In qualità di area Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo ci occupiamo di formazione manageriale, di selezione del personale, di assessment e di consulenza organizzativa.
I nostri clienti ci riconoscono una grandissima “arte”: a quanto pare sentiamo la “temperatura” del gruppo di lavoro, ed entriamo in empatia con l’azienda, con la sua storia passata, con il presente dinamico e con il futuro mutevole.
Adeguiamo il nostro supporto all’imprenditore ed ai suoi stretti collaboratori modulando i due aspetti fondamentali del miglioramento aziendale interno:
- Attitudinale/psicologico
- Pragmatico/organizzativo
Competenze e strumenti
Lego® Serious Play® (LSP)
Metodologia che utilizza le costruzioni con i celebri mattoncini colorati e multiformi per facilitare i processi cognitivi, decisionali e comunicativi. Si tratta di un metodo agile che per un verso stimola il pensiero laterale, incoraggia la condivisione di idee e agevola il processo decisionale, per l’altro incoraggia la riflessione su di sé e migliora le dinamiche di gruppo.
Formazione:
I programmi formativi riguardano i seguenti argomenti: Comunicazione Efficace, Time Management, Gestione dei conflitti, Public Speaking, Efficienza Organizzativa, Leadership, Customer Service, Vendite
Selezione:
Impostazione di tutto l’iter selettivo, dalla definizione critica del profilo del candidato ideale, al suo inserimento in azienda.
Consulenza Organizzativa:
Applichiamo vari modelli di Organizational Design per creare una struttura aziendale funzionale, ottimizzata in termini di costo e brillante dal punto di vista delle performance. I modelli applicati di solito: ZBR Model, Matrice RAEW, Modello ACE, Matrice di Perrow, ecc.
Assessment:
Mappature delle competenze all’interno dei gruppi di lavoro attraverso strumenti psicometrici di valore internazionale (15q+ di Psyjob)
Coaching:
Supporto individuale nel percorso di evoluzione personale e professionale, focalizzazione sui propri obiettivi, sui propri punti di forza e sulle azioni più efficaci per raggiungere i propri traguardi.
Facilitazione:
Supportiamo comitati interaziendali, reti di impresa, gruppi eterogenei, nelle loro dinamiche di gruppo per accelerare i processi decisionali, sbloccare progetti, ottenere i risultati previsti.
Aforisma preferito
"Non esiste un giardino senza un giardiniere" Stephen Covey
Collaborazioni funzionali:
Il team risorse umane collabora benissimo con imprenditori, con i manager, con responsabili HR, agenzie per la formazione, consulenti.
Collaborazioni disfunzionali:
Lavoriamo con le “disfunzioni” quindi non le rifiutiamo a prescindere. L’importante è che vi siano fini eticamente validi e valori di fondo meritevoli.
Selezione del personale, i cinque errori (+1) da non fare
La nostra proposta di packaging per chi, come noi, non trova mai le info sui tempi di cottura!
Read MoreIL "NEW NORMAL" SULLE SPALLE DEI MIGLIORI?
La nostra proposta di packaging per chi, come noi, non trova mai le info sui tempi di cottura!
Read MoreCos'è la maledizione della conoscenza?
Due persone chiacchierano: – La definizione della maledizione della conoscenza dice questo...
Read MoreGiocare con i Lego al colloquio di lavoro: il metodo Lego®Serious Play®
Nel mio lavoro con i gruppi mi piace molto utilizzare metodologie attive...
Read MoreHai domande?
Non esitare!
Scrivici subito.
Scrivi al team risorse umane per fissare un appuntamento telefonico o per chiedere maggiori dettagli.